Web Analysis

Sfrutta al meglio i dati nel decision making. Mantieni il controllo totale dei tuoi investimenti pubblicitari grazie al tracciamento dei risultati. 

Richiedi un preventivo

Ciò che distingue il Digital Marketing dal Marketing tradizionale è la possibilità di tracciare ogni risultato.

Web Analysis: cos'è e come si svolge

Il processo di acquisto, o più in generale di conversione, è un funnel o imbuto: non è immediato e spesso richiede più interazioni tra consumatore e fornitore. Nel funnel di conversione possiamo identificare 3 momenti fondamentali: l’attirare l’attenzione e creare un interesse (acquisizione), il contatto dell’utente con la nostra azienda (behavior o comportamento) ed infine la conversione (quando l’utente diventa cliente).

La web analysis è quell’attività che permette di monitorare e analizzare con precisione il processo di conversione, ottenendo così dati importanti sul comportamento degli utenti nel funnel. Dati che possono essere sfruttati per prendere importanti decisioni su come raggiungere nuovi clienti, come migliorare le strategie aziendali e di marketing e ottenere un maggior ritorno sull’investimento.

Il corretto monitoraggio e analisi dei dati digitali su traffico e comportamento degli utenti permette di ottenere informazioni importanti sui nostri clienti e di comprendere le strategie sulle quali puntare di più

  • monitoraggio del traffico
  • analisi del comportamento degli utenti
  • controllo dei tassi di conversione
  • analisi del ritorno sull’investimento per i diversi canali o campagne di marketing
  • informazioni e dati per indirizzare importanti decisioni strategiche e operative

Web Analysis: quali risultati

La web analysis è la bussola della strategia di marketing online: ci permette di comprendere se stiamo raggiungendo le mete prefissate e come modificare il nostro percorso per raggiungerle prima e risparmiando soldi.

La web analysis permette di rispondere in maniera analitica a domande come quali sono le strategie di comunicazione e campagne che funzionano meglio? da dove provengono i clienti che acquistano di più? e quelli con lo scontrino più alto? ci sono zone in cui le mie campagne non stanno funzionando? ci sono dei mercati che non sto sfruttando appieno? ci sono dei punti critici che bloccano la conversione?

  • testare differenti strategie e comprendere cosa funziona meglio
  • migliorare l’esperienza dell’utente
  • individuare nuove opportunità e mercati
  • ottimizzare l’investimento
  • incrementare il tasso di conversione
  • comprendere se stiamo raggiungendo gli obbiettivi e perchè

Web analysis: quali attività

L’attività di web analysis inizia con la scelta degli strumenti di web analysis da utilizzare per la raccolta dei dati ed il settaggio degli stessi. Il settaggio di un tracking avanzato permette ad esempio di rilevare specifiche azioni degli utenti come download di file, visualizzazioni di un video, percentuale di pagina visualizzata, schede prodotto viste, clic, aggiunte al carrello e molto altro. In questo modo otteniamo maggiori informazioni sul comportamento degli utenti all’interno del funnel di conversione e possiamo usarle per ridurre l’abbandono del funnel stesso e incrementare il tasso di conversione. Allo stesso modo possiamo inoltre comprendere quale prodotto sta suscitando maggior interesse, quali leve di marketing stanno portando maggiori risultati e testare nuove attività.

I dati raccolti sono poi presentati nei report sotto forma di grafici e tabelle. La lettura e l’analisi dei dati può essere semplificata e velocizzata mediante la creazione di dashboard e report personalizzati. I report personalizzati e le dashboard permettono di mostrare in una unica pagina o documento informazioni importanti, senza la necessità di dover cercarle o di passare da un report all’altro. I report personalizzati sono molto flessibili e sono costruiti sulla base di uno scopo (es. mostrare i risultati delle campagne di ADV sulla base dei dispositivi e paesi, identificare eventuali problemi di velocità o fruizione del sito da diversi browser, individuare nuovi paesi/aree di potenziale interesse, monitorare quali risultati ha prodotto una determinata campagna o pubblicità, individuare da dove provengono gli utenti che convertono maggiormente, trovare possibili cause bloccanti della conversione e molto altro ancora) e dell’interlocutore a cui sono rivolti (es. direttore di marketing, amministratore, commerciale, sviluppatore etc..), in modo da fornire dati e risposte pertinenti in maniera efficace e veloce.

  • Google Analytics
  • Adobe Analytics
  • Google Tag Manager
  • Google Data

Web analysis: quando scegliere di farla

La web analysis è consigliata per chiunque investe tempo o denaro in attività online. Se stai attuando una strategia di online marketing e non vuoi prendere le decisioni alla cieca ma vuoi mantenere il controllo sui tuoi investimenti e comprendere cosa sta funzionando o no, dovresti attivare una attività di web analysis. Sulla base del funnel e delle differenti esigenze possiamo identificare le specifiche esigenze di web analysis e scegliere il grado di monitoraggio più idoneo (monitoraggio di base fino all’avanzato) e la tipologia di reportistica più adatta.

  • attività locali con un sito web: ristoranti, parrucchieri, negozi, spacci aziendali, liberi professionisti
  • blogger e affiliati che vogliono aumentare visite e ricavi
  • ecommerce di grandi o piccole dimensioni
  • aziende

Inizia oggi un progetto sul web