Migliora il posizionamento del tuo sito web, fatti trovare da potenziali nuovi clienti proprio nel momento in cui cercano i tuoi prodotti o servizi.
Ogni giorno vengono eseguite oltre 3 Miliardi di ricerche su Google.
Le persone di tutto il mondo usano i motori di ricerca per ricerche, curiosità, notizie, ma soprattutto per cercare i prodotti e servizi di cui hanno bisogno. Posizionarsi tra i primi risultati per una determinata chiave di ricerca (keyword) permette di mostrare il proprio servizio/prodotto alle persone, proprio nel momento in cui lo stanno cercando.
SEO: cos'è e come si svolge
Sono oltre 200 i fattori che l’algoritmo di Google utilizza per attribuire il posizionamento ad un sito rispetto ad una chiave di ricerca.
- Ricerca e studio delle keyword più utilizzate dai potenziali clienti
- Ottimizzazione dei contenuti del sito in ottica SEO
- Revisione strutturale del sito in ottica di link building interna
- Ottimizzazione delle performance di navigazione
- Link building (ottenimento di link in ingresso da siti/blog/magazine/testate online).
SEO: quali risultati
Con la SEO gli utenti ti troveranno su Google nel momento giusto: proprio quando stanno cercando informazioni sul prodotto o servizio che offri. Essere presenti con messaggi e risposte utili e pertinenti, proprio quando le persone stanno cercando informazioni sul proprio telefono o pc può fare la differenza.
Con la SEO attrai le persone che stanno ricercando proprio quello che tu offri e portarli poi a effettuare una prima azione sul tuo sito web.
- Raggiungi potenziali clienti nel momento giusto
- Aumenta la visibilità del tuo sito
- Incrementa il traffico dai motori di ricerca
- Ottieni più conversioni
SEO: quando scegliere di farla
Molte aziende pensano di non avere bisogno della SEO, e si sbagliano. L’utilizzo dei motori di ricerca è talmente radicato nella vita delle persone, e spazia tra così tanti argomenti, che quasi sempre la SEO rappresenta un’opportunità per le aziende. Ecco alcuni casi:
- Piccola attività locale: ogni mese centinaia di migliaia di italiani cercano parrucchieri, idraulici, bar, pizzerie… sui motori di ricerca.
- Grande azienda settore B2B: anche i buyer delle grandi aziende usano Google per cercare nuovi partner/fornitori.
SEO: quando scegliere di NON farla
La SEO richiede un lavoro continuativo e costante, spesso non genera risultati immediati ma che permangono nel medio-lungo termine
- quando si ha bisogno di risultati immediati
- quando il prodotto/servizio è troppo innovativo e non viene ancora cercato sui motori di ricerca
- quando il prodotto/servizio offerto ha un prezzo completamente fuori mercato e non si ha intenzione di adeguarlo.
- quando si vuole che il sito resti una semplice vetrina o vecchio catalogo online